All posts in Generale

Preiscrizione IC7 GENIO 2024-25





Dati genitore richiedente

* Nome e cognome genitore richiedente

* Luogo e data di nascita (città; gg/mm/aa)

* Indirizzo di residenza (via/piazza; n. civico; cap; città)

* Numero di telefono

* Mail

Dati alunno/a

* Nome e cognome alunno/a

* Luogo e data di nascita (città; gg/mm/aa)

* Indirizzo di residenza (via/piazza; n. civico; cap; città)

* Scuola frequentata (nome scuola; classe; sezione)

(* campi obbligatori )

Top

Preiscrizione IC10 GENIO 2024-25





Dati genitore richiedente

* Nome e cognome genitore richiedente

* Luogo e data di nascita (città; gg/mm/aa)

* Luogo e indirizzo di residenza (via/piazza; n. civico; cap; città)

* Numero di telefono

* Mail

Dati bambino/a

* Nome e cognome bambino/a

* Luogo e data di nascita (città; gg/mm/aa)

* Luogo e indirizzo di residenza (via/piazza; n. civico; cap; città)

* Scuola primaria frequentata (nome scuola; classe; sezione)

(* campi obbligatori )

Top

LABORATORI DI MUSICA GRATUITI c/o Fondo Comini – sabato 18 gennaio 2025 pomeriggio

Secondo appuntamento coi laboratori di musica gratuti basati sulla MLT di E.E. Gordon, previsti questa volta per il pomeriggio di sabato 18 Gennaio 2025 presso il Centro Sociale Fondo Comini, via Aristotile Fioravanti 68, Bologna. Clicca qui per prenotare usando il nostro comodissimo form online, oppure scrivi a g.caggiano@almastudios.it fornendo tutti i tuoi dati anagrafici e i contatti mail e telefonici corretti e indicando il laboratorio a cui si desidera partecipare in base all’età, per poterti confermare l’avvenuta prenotazione in un tempo solitamente compreso fra le 24/48 ore dalla prenotazione.

POMERIGGIO: ore 15,30 (coppie adulto/bambino 0-3 anni); ore 16,30 (3-4 anni circa) ore 17,30 (5-6 anni circa, ultimo anno della scuola dell’infanzia)

N.B.: Per la fascia 0-3 anni è previsto l’ingresso di un adulto col bambino; per gli altri gruppi, i bambini entrano da soli con l’insegnante e l’educatrice, se prevista, mentre i genitori sono pregati di attendere nella sala d’attesa adiacente alla sala dell’attività. Si consiglia ai genitori di bambini d’età poco superiore ai 3 anni di farli partecipare al gruppo 0-3 anni col genitore, se dovessero ritenere che si possano sentire più a proprio agio con la presenza del genitore nell’attività: è importante cercare di creare le condizioni ottimali per far sì che i bambini si sentano sereni e accolti nel’esperienza musicale a cui parteciperanno.

Anche la divisione dei gruppi dei bambini nella fascia d’età della scuola dell’infanzia è orientativa, ma cerchiamo di utilizzarla come criterio, quando possibile: considerazioni più precise si faranno in base alle prenotazioni e ai riscontri anagrafici, in quanto, in base al numero degli iscritti, si potrebbe lavorare anche con un gruppo di età eterogenea.

I posti sono limitati: in caso di numero di richieste superiore ai posti, verrà seguito l’ordine cronologico delle prenotazioni ricevute. Gli iscritti riceveranno comunicazione di conferma, verificati i posti disponibili al momento del ricevimento del form online/richiesta di prenotazione: controllate anche vostra casella dello spam per sicurezza.

I laboratori sono realizzati da ALMA MUSICA, a cura di Gaetano Caggiano, all’interno del progetto “La musica è per tutti”, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito della LR 2/2018, bando alfabetizzazione 2024-26.

Vi aspettiamo numerosi!
18-gen_comini_bimbi-0-6_piccolo

Top

Rivista AUDIATION – il numero 11 è on line!

Il numero 11 di AUDIATION, rivista dell’Audiation Institute per la Ricerca e la Formazione sull’Apprendimento Musicale secondo la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon, è disponibile on line.
Segnaliamo gli interessantissimi contributi di numerosi esperti, che mettono a fuoco molteplici elementi inerenti all’apprendimento musicale del bambino.
Si tratta a tutti gli effetti di una miniera di spunti di riflessione ed approfondimento racchiusa in una cornice snella e facilmente fruibile.

Complimenti agli autori degli interventi, alla redazione della rivista e all’AUDIATION INSTITUTE!
Ass. ECOMOUSIKE’

Per leggere il numero clicca sul seguente link:

https://www.audiation-rivista.it/ojs/index.php/audiation/issue/view/13/11

Tutti gli altri numeri d’uscita della rivista sono disponibili al link:

https://www.audiationinstitute.org/rivista.html

Top

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI ECOMOUSIKE’

Iscriviti alla newsletter gratuita di Ecomousiké! Invia la tua richiesta scrivendo a info@ecomousike.com con oggetto “Iscrizione newsletter”.
Non perderti le novità sulle nostre attività associative!

STAY TUNED!…

Top
Page 1 of 1